Richiesta iscrizione alla mensa scolastica

  • Servizio attivo

Servizio dedicato alla richiesta di iscrizione alla mensa scolastica per le scuole del Comune.


A chi è rivolto

Il servizio di refezione scolastica è rivolto a tutti gli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e le classi della scuola secondaria di primo grado che effettuano il tempo pieno/prolungato del Comune.

Come fare

La richiesta di iscrizione alla mensa scolastica deve essere presentata obbligatoriamente ogni anno, per tutti gli alunni che consumeranno il pasto a scuola. A tal fine, è reso noto sul sito istituzionale del Comune un avviso pubblico che riporta tutti i dettagli relativi a modalità e tempistiche di iscrizione al servizio, termini e contribuzioni varie.

Cosa serve

Per richiedere il servizio è necessario:

  • accedere con SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale);
  • inserire i dati personali (nome, cognome, Codice Fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, numero di telefono e indirizzo email) del richiedente (genitore/esercente la responsabilità genitoriale);
  • inserire i dati personali (nome, cognome, Codice Fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza) del beneficiario (alunno);
  • allegare copia di un documento di identità in corso di validità del richiedente (genitore);
  • allegare autocertificazione dello stato di famiglia sottoscritta dal richiedente;
  • allegare attestazione ISEE in corso di validità. Per i bambini/e con genitori non coniugati e non conviventi dovrà essere allegata l’attestazione ISEE “minorenni”;
  • allegare autodichiarazione, debitamente sottoscritta dal richiedente, che attesti e quantifichi le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento, in caso di attestazione ISEE pari a 0,00 (zero/00);
  • allegare certificato di disabilità ex Legge 104/92 art. 3 c. 3, se in possesso;
  • allegare eventuale certificazione medica per ottenere un menù differenziato per motivi sanitari;
  • allegare provvedimento di affidamento/tutela, nel caso in cui la domanda sia presentata da persona diversa dal genitore.

Cosa si ottiene

Con l’iscrizione al servizio di refezione scolastica e il pagamento della relativa contribuzione, se dovuta, l’alunno interessato potrà fruire del pasto.

Tempi e scadenze

Il servizio online per la richiesta di iscrizione alla mensa scolastica è accessibile in qualsiasi momento.

L’ufficio Pubblica Istruzione provvederà a validare le domande pervenute tramite il portale secondo l'ordine di arrivo, entro 48 ore lavorative, salvo necessità di eventuali integrazioni documentali.

Si precisa che l’invio della richiesta online non garantisce l’attivazione automatica del servizio: quest’ultimo sarà attivato solo a seguito del completamento dell’istruttoria con esito positivo.

Quanto costa

L’iscrizione al servizio mensa è gratuita.

Il pagamento è previsto esclusivamente per i pasti effettivamente consumati, in base alle tariffe e alle fasce ISEE definite dalla deliberazione della Giunta comunale n. 101/2025, attualmente vigente. Sono inoltre previste esenzioni e agevolazioni secondo i criteri stabiliti dalla medesima deliberazione.

Il pagamento è da effettuarsi tramite PagoPA.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l'iscrizione alla mensa scolastica direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento per ricevere maggiori informazioni e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Trattamento dati personali

Per il servizio richiesto vengono trattati soltanto dati personali comuni inseriti direttamente oppure utilizzando lo SPID.

Per usufruire di questo servizio l’utente viene invitato a consegnare documentazione riguardante il beneficiario minore contenente dati di categoria particolare.

La finalità del trattamento dei dati personali riguarda il servizio richiesto, che non può essere fornito senza il loro inserimento.

I dati vengono trattati all’interno dell’Ente dalle persone espressamente autorizzate e secondo le condizioni previste per l’accesso tramite SPID, in osservanza del Codice dell’Amministrazione Digitale.

I dati di categoria particolare vengono trattati su espresso consenso.

I dati vengono conservati per il tempo necessario per rispondere alla richiesta e soddisfare il servizio richiesto per la durata dell’anno scolastico.

In ogni caso in base al principio del once-only il sito e i servizi non chiedono agli utenti informazioni già fornite, ma riutilizzano internamente le informazioni già comunicate dall’utente attraverso l’interazione con le piattaforme previste.

Per ogni ulteriore informazione si rinvia alla privacy policy dell’Ente.

Condizioni di servizio

Consulta la scheda e leggi nel documento i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri